18.05.2015
Nuovo Centro Medico Valentini

La stesura del progetto e la sua applicazione sono un compito laborioso, impegnativo, con tempi dilatati. L’idea invece di un progetto è una scintilla, è un attimo, una folgorazione, che, in questo caso, ha trovato un’immediata corrispondenza con la committenza.
La nostra esperienza al Centro Medico Valentini è nata così, valorizzando il grande volume di vetro mediante pochi ma decisi segni di progetto e di arredo.

La richiesta a livello distributivo era di una reception accogliente e funzionale, con la possibilità di collegamento diretto al locale di segreteria, e sedute per l’attesa in grado di “rispondere” ai diversi flussi di utenti nel corso della giornata.

L’individuazione dei materiali: pavimento in gres colore grigio cemento, pareti e soffitto rivestiti in Topakustik Fantoni in betulla che, considerate le tre pareti esterne di vetro, produce un grande risultato di fonoassorbenza oltre ad un grande effetto estetico. L’utilizzo del colore nero nelle velette e negli abbassamenti, ripreso nel rivestimento metallico dei pilastri, per eliminare tutti gli aspetti di criticità formale.

Per gli arredi, il bancone-reception all’ingresso, realizzato con il sistema USM Haller nel colore nero grafite, ha determinato una scelta di grande eleganza garantendo quattro postazioni di lavoro ben organizzate.

Il “problema” della seduta di attesa è stato risolto con l’utilizzo delle panche serie Aero di Sellex: completamente in estruso di alluminio, la loro sottile silhouette crea una spazialità altrimenti impossibile usando sedute tradizionali, ulteriormente sottolineata dalla loro disposizione “vis-à-vis” per consentire la lettura degli schermi di informazione.

Infine la sinergia con lo Studio Multiplo, che si è occupato della grafica e della nuova comunicazione delle attività del centro, è stato il tassello fondamentale per il compimento dell’opera.

1-valentini 3-valentini 5-valentini 6-valentini 7-valentini 8-valentini 9-valentini 10-valentini 11-valentini 13-valentini