28.01.2013
“Cambio cucina… e non solo”

Quando si dice “cambio cucina” e ci si ritrova a rifare la casa.

Greta: “Buongiorno, devo cambiare la mia vecchia cucina e porre qualche modifica al distributivo. Un’amica mi ha consigliato il vostro negozio. Mi piace bulthaup, forse è troppo costosa”.

Massimiliano: “Ringraziamo molto la sua amica, siamo lieti di poter progettare una cucina bulthaup per la sua casa e siamo certi che una valutazione attenta delle finiture e degli elettrodomestici ci permetterà di farle una proposta con costi ragionevoli”

Questo il punto di attacco della nostra avventura.

Abbiamo trasformato radicalmente lo spazio dedicato alla cucina, per enfatizzare una generosa composizione b3 con pannellatura in vetro e poter incassare le colonne, necessarie all’inserimento di 3 forni e delle macchine per il freddo Neff.
Due varchi di collegamento fra la cucina e il pranzo, con due porte scorrevoli in vetro trasparente a tutt’altezza, permettono una comunicazione immediata ed una grande spazialità.
Quindi, come un domino, la modifica della zona ingresso, della zona notte e il rifacimento totale della vecchia scala che collega la mansarda.
E’ un paradosso, ma il sistema b3 e le richieste funzionali della signora hanno dettato le regole per il distributivo di tutta la zona giorno.

Risultato: un progetto semplice, meticoloso nella scelta dei materiali e attento al rapporto qualità-costo.

Greta e noi ne siamo fieri e soddisfatti

schizzo 1 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 Progetto-11-02-08